y entrar en la cocina
Publicado: 18 Jun 2009 10:40
Postea tus recetas más apetitosas y apetecibles:
Pasta e fagioli ( The Best )
Ingredienti per 4 persone: 200 gr di fagioli secchi (borlotti, cannellini o altri), 1 carota, 1 costa di sedano, 2 spicchi d’aglio, 100 gr di pancetta dolce, qualche foglia di salvia, 20 gr d’olio d’oliva, prezzemolo tritato, sale, pepe nero, 100 gr di pasta a scelta. A piacere, olio d’oliva extravergine crudo per servire.
Lasciate i fagioli a bagno in acqua per circa 12 ore. Per ridurre leggermente il tempo di ammollo, potete aggiungere all’acqua 1 cucchiaio di bicarbonato. Cambiate quindi l’acqua e lessateli in acqua salata finché saranno teneri (circa 1 ora, 1 ora 1/2).
Preparate il soffritto: sminuzzate assieme il sedano e la carota dopo averli lavati e sbucciati. Separatamente, sminuzzate gli spicchi d’aglio e tagliate la pancetta a dadini minuti oppure macinatela.
Soffriggete carota e cipolla in una casseruola con l’olio a fuoco medio. Quando le verdure sono appassite, unite la pancetta, l’aglio e le foglie di salvia lavate e asciugate. Lasciate soffriggere per qualche minuto. Passate i 3/4 dei fagioli attraverso un passaverdure assieme a circa 1L del loro liquido di cottura e lasciate gli altri interi.
Aggiungete il puré di fagioli alle verdure e lasciate cuocere per una ventina di minuti a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto per non far attaccare il fondo. Unite a questo punto anche i fagioli interi.
Lessate la pasta in acqua salata. Se il liquido della minestra fosse abbastanza brodoso, potete lessarvi direttamente la pasta. Scolate la pasta al dente e unitela alla minestra. Unite anche un po’ di prezzemolo fresco tritato (anche questo è facoltativo) e lasciate insaporire per 2 minuti prima di servire. Ognuno aggiungerà a proprio piacimento un filo d’olio e pepe nero macinato al momento.
Nota: la pasta: a qualcuno piace la pasta fresca all'uovo a pezzi, ad altri la pasta corta (ditalini, conchigliette), altri infine usano spaghetti o bucatini spezzati.
La minestra: alcuni preferiscono passare tutti i fagioli, altri invece li lasciano tutti interi. Ci sono anche versioni di pasta e fagioli senza verdure e altre con aggiunta di pomodoro.
[video type=videotube]
https://www.youtube.com/watch?v=cSZqlYvQDys
[/video]
Pasta e fagioli ( The Best )
Ingredienti per 4 persone: 200 gr di fagioli secchi (borlotti, cannellini o altri), 1 carota, 1 costa di sedano, 2 spicchi d’aglio, 100 gr di pancetta dolce, qualche foglia di salvia, 20 gr d’olio d’oliva, prezzemolo tritato, sale, pepe nero, 100 gr di pasta a scelta. A piacere, olio d’oliva extravergine crudo per servire.
Lasciate i fagioli a bagno in acqua per circa 12 ore. Per ridurre leggermente il tempo di ammollo, potete aggiungere all’acqua 1 cucchiaio di bicarbonato. Cambiate quindi l’acqua e lessateli in acqua salata finché saranno teneri (circa 1 ora, 1 ora 1/2).
Preparate il soffritto: sminuzzate assieme il sedano e la carota dopo averli lavati e sbucciati. Separatamente, sminuzzate gli spicchi d’aglio e tagliate la pancetta a dadini minuti oppure macinatela.
Soffriggete carota e cipolla in una casseruola con l’olio a fuoco medio. Quando le verdure sono appassite, unite la pancetta, l’aglio e le foglie di salvia lavate e asciugate. Lasciate soffriggere per qualche minuto. Passate i 3/4 dei fagioli attraverso un passaverdure assieme a circa 1L del loro liquido di cottura e lasciate gli altri interi.
Aggiungete il puré di fagioli alle verdure e lasciate cuocere per una ventina di minuti a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto per non far attaccare il fondo. Unite a questo punto anche i fagioli interi.
Lessate la pasta in acqua salata. Se il liquido della minestra fosse abbastanza brodoso, potete lessarvi direttamente la pasta. Scolate la pasta al dente e unitela alla minestra. Unite anche un po’ di prezzemolo fresco tritato (anche questo è facoltativo) e lasciate insaporire per 2 minuti prima di servire. Ognuno aggiungerà a proprio piacimento un filo d’olio e pepe nero macinato al momento.
Nota: la pasta: a qualcuno piace la pasta fresca all'uovo a pezzi, ad altri la pasta corta (ditalini, conchigliette), altri infine usano spaghetti o bucatini spezzati.
La minestra: alcuni preferiscono passare tutti i fagioli, altri invece li lasciano tutti interi. Ci sono anche versioni di pasta e fagioli senza verdure e altre con aggiunta di pomodoro.
[video type=videotube]
https://www.youtube.com/watch?v=cSZqlYvQDys
[/video]